Il Pastore e il Lupo

di Esopo, raccontata da favoline.it

Il Pastore e il Lupo

C'era una volta in un villaggio lontano un giovane pastore di nome Alessio. Era noto per la sua vivacità e per la sua tendenza a fare scherzi. Ogni giorno, Alessio guidava il suo gregge di pecore in una vasta e lussureggiante pianura ai margini del villaggio, dove l'erba era sempre verde e abbondante. Il lavoro di pastore era solitario e, a volte, Alessio si sentiva annoiato e desideroso di compagnia.

Un pomeriggio, mentre il sole splendeva alto nel cielo, Alessio ebbe un'idea per divertirsi. Corse verso il villaggio urlando a pieni polmoni: "Aiuto! Un lupo! Un lupo sta attaccando le mie pecore!" Gli abitanti del villaggio, udendo le sue grida, lasciarono immediatamente il loro lavoro e corsero in suo aiuto, armati di bastoni e pietre. Tuttavia, quando arrivarono nella pianura, scoprirono che non c'era nessun lupo. Alessio rise allegramente vedendo i loro volti confusi e disse che era solo uno scherzo. Gli abitanti del villaggio, sebbene sollevati, furono infastiditi dalla sua menzogna e lo rimproverarono per il suo comportamento immaturo.

Passarono alcuni giorni e Alessio ripeté lo scherzo, trovando divertente vedere gli abitanti del villaggio correre in suo aiuto per poi scoprire che era tutto finto. Ancora una volta, gli abitanti tornarono nei loro campi e nelle loro case, arrabbiati e frustrati dal comportamento del giovane pastore.

Poi, un giorno, mentre Alessio pascolava il suo gregge, un vero lupo emerse dal bosco vicino. Il lupo, affamato e furtivo, si avvicinò lentamente alle pecore. Alessio, impaurito, corse verso il villaggio urlando ancora più forte di prima: "Aiuto! Per favore, aiutatemi! Un vero lupo sta attaccando le mie pecore!"

Ma questa volta, gli abitanti del villaggio non credettero alle sue grida. Pensarono che fosse un altro dei suoi scherzi e ignorarono le sue suppliche. Alessio corse da un villaggio all'altro, disperato, ma nessuno venne in suo aiuto.

Alla fine, il lupo attaccò il gregge. Alessio, incapace di difendere da solo le sue pecore, poté solo assistere impotente mentre il lupo le disperdeva facendole smarrire, prima di scappare nel bosco.

Quando gli abitanti del villaggio vennero a sapere dell'accaduto, furono rattristati per la perdita, ma anche arrabbiati con Alessio per le sue menzogne precedenti. Il giovane pastore imparò a sue spese che la fiducia, una volta perduta, è difficile da recuperare. E da quel giorno in poi, non mentì mai più, comprendendo il valore della sincerità e dell'integrità.

Fine della Storia

Non giocare con la fiducia degli altri, perché quando avrai davvero bisogno di aiuto, potresti non riceverlo

Pubblicato in Storie Classiche
Aggiornato il 20/11/2023

Questo lavoro è stato scritto originalmente da Esopo ed è stato poi rielaborato, riscritto, riassunto e adattato per un pubblico con sensibilità diversa, come ad esempio i bambini, da favoline.it e pubblicato su favoline.it.
Mentre l'opera originale è di pubblico dominio, il lavoro di rielaborazione è protetto da © 2024, Bitmix di BM. Tutti i diritti su questo lavoro di rielaborazione sono riservati. Questo lavoro di rielaborazione è protetto dalle leggi sul copyright. Qualsiasi riproduzione non autorizzata, distribuzione, o uso di questo materiale rielaborato è espressamente proibita.