Il Leone e il Topo

di Esopo, raccontata da favoline.it

Il Leone e il Topo

Nel cuore della savana africana, sotto il cielo azzurro e tra le immense distese di erba dorata, viveva un leone, re indiscusso di quelle terre. Maestoso e temuto, con la sua criniera fluente e gli occhi penetranti, il leone passava le sue giornate riposando sotto l'ombra degli alberi o cacciando.

Un giorno, mentre il leone riposava placidamente, un piccolo topo, curioso e impertinente, inciampò sulla sua zampa. Il leone, svegliato bruscamente, afferrò il topo con le sue grandi zampe. Tremante di paura, il topo supplicò il leone di risparmiarlo, promettendogli che un giorno avrebbe ricambiato il favore.

Divertito da tale affermazione, il leone rise sonoramente e rilasciò il topo, non credendo che una creatura così piccola e insignificante potesse mai essere d'aiuto a un re come lui.

Nei giorni successivi, la vita nella savana proseguì come sempre. Il leone continuò a governare indisturbato, mentre il topo, grato per la sua vita risparmiata, raccontava a tutti gli animali della foresta dell'incredibile incontro con il re.

Ma il destino aveva in serbo per loro un nuovo incontro.

Una notte, mentre la luna piena illuminava la savana, il leone cadde in una trappola tesagli da un gruppo di cacciatori. Intrappolato, senza speranza di liberarsi, il re della savana ruggiva di rabbia e frustrazione, attirando l'attenzione di tutti gli animali nei dintorni.

Il piccolo topo, udendo i ruggiti disperati, corse verso la fonte del suono. Trovando il leone intrappolato, senza esitare si mise all'opera, rosicchiando le corde robuste della rete con i suoi piccoli denti affilati. Dopo ore di lavoro incessante, finalmente riuscì a creare un foro abbastanza grande da permettere al leone di liberarsi.

Una volta libero, il leone ringraziò il topo, riconoscendo l'importanza dell'aiuto ricevuto da una creatura che aveva precedentemente considerato insignificante. Da quel giorno, il leone e il topo divennero amici inseparabili, condividendo avventure e aiutandosi a vicenda.

La storia del leone e del topo si diffuse rapidamente tra gli animali della savana, diventando un esempio per tutti: anche il più piccolo e insignificante tra gli animali può essere di grande aiuto, e l'amicizia può nascere nei luoghi più inaspettati.

Col passare del tempo, il leone imparò a rispettare e ad apprezzare tutti gli esseri viventi, grandi o piccoli che fossero, mentre il topo divenne famoso per il suo coraggio e la sua determinazione, guadagnandosi il rispetto di tutti gli abitanti della savana.

E così, in quella vasta e selvaggia terra, il leone e il topo continuarono a vivere le loro vite, ricordando sempre il valore dell'amicizia e della gratitudine, insegnando a tutti che, indipendentemente dalle dimensioni o dalla forza, ogni creatura ha il suo ruolo importante nel grande cerchio della vita.

Fine della Storia

Questa storia ci insegna che nessun essere, per quanto piccolo o insignificante possa sembrare, è privo di valore o di capacità di influenzare positivamente il mondo intorno a sé. Il leone, simbolo di forza e potere, impara che anche il più piccolo dei topi può essere di grande aiuto, ribaltando la sua percezione di superiorità.

Pubblicato in Storie Classiche
Aggiornato il 18/11/2023

Questo lavoro è stato scritto originalmente da Esopo ed è stato poi rielaborato, riscritto, riassunto e adattato per un pubblico con sensibilità diversa, come ad esempio i bambini, da favoline.it e pubblicato su favoline.it.
Mentre l'opera originale è di pubblico dominio, il lavoro di rielaborazione è protetto da © 2024, Bitmix di BM. Tutti i diritti su questo lavoro di rielaborazione sono riservati. Questo lavoro di rielaborazione è protetto dalle leggi sul copyright. Qualsiasi riproduzione non autorizzata, distribuzione, o uso di questo materiale rielaborato è espressamente proibita.