Il dono dei Magi

di O. Henry, raccontata da favoline.it

Il dono dei Magi

In una piccola casa in una grande città, vivevano Della e Jim, una giovane coppia di sposi. Anche se non avevano molti soldi, il loro amore era più prezioso dell'oro. Nella loro modesta casa, c'erano due tesori: i lunghi e splendidi capelli castani di Della, che brillavano come fili di seta al sole, e un antico orologio d'oro, un ricordo di famiglia che Jim custodiva con orgoglio.

Era la vigilia di Natale, e l'aria era fredda ma piena di magia. Le strade erano illuminate da luci scintillanti e c'era l'odore delle spezie e del pino nell'aria. Della, con un sentimento di tristezza, aprì la sua borsetta e contò i suoi risparmi. Aveva solo un dollaro e ottanta centesimi. Voleva disperatamente comprare a Jim un regalo che mostrasse quanto lo amasse.

Della guardò fuori dalla finestra, pensando intensamente. Poi, un'idea le illuminò il viso. Si mise il cappotto e uscì di corsa. Le strade erano affollate di persone che facevano shopping natalizio, ma Della aveva un solo posto in mente: il negozio del parrucchiere.

Una volta lì, con il cuore che batteva forte, Della disse al parrucchiere che voleva vendere i suoi capelli. Il parrucchiere, sorpreso dalla lunghezza e dalla bellezza dei suoi capelli, acconsentì immediatamente e le diede abbastanza soldi per comprare un regalo speciale per Jim.

Nel frattempo, Jim stava pensando allo stesso modo. Voleva dare a Della un regalo che esprimesse il suo amore. Mentre camminava per le strade innevate, vide una vetrina con un set di pettini d'avorio che Della aveva ammirato per mesi. Jim sapeva che doveva farli suoi per Della. Ma come?

Jim guardò l'orologio d'oro di famiglia e prese una decisione. Andò da un mercante di orologi e vendette l'orologio. Con i soldi ottenuti, comprò i pettini per Della, immaginando la gioia nel suo viso quando li avrebbe visti.

Quando Della tornò a casa, i suoi lunghi capelli erano spariti, sostituiti da un taglio corto e vivace. Era nervosa ma eccitata di mostrare a Jim il suo regalo. Aveva comprato una catenina d'oro perfetta per l'orologio di Jim.

Quella sera, quando Jim tornò a casa, vide subito i capelli corti di Della. La sua espressione di sorpresa si trasformò presto in un sorriso dol

ce. Non era arrabbiato, solo incredulo. Aveva compreso il sacrificio che Della aveva fatto per lui. Con occhi pieni d'amore, estrasse il regalo che aveva comprato per lei: i pettini d'avorio.

Della aprì il regalo, e i suoi occhi si illuminarono. Eran i pettini che aveva sempre sognato, ma ora non aveva più i suoi lunghi capelli per usarli. Poi, con un sorriso tremante, mostrò a Jim la catenina d'oro che aveva comprato per il suo orologio. Fu allora che Jim le rivelò di aver venduto l'orologio per comprare i pettini.

Per un attimo, il silenzio riempì la stanza. Poi, entrambi scoppiarono a ridere. Era un riso pieno di amore e comprensione. In quel momento, capirono che i migliori regali non erano gli oggetti che avevano comprato, ma il loro amore reciproco e il sacrificio che avevano fatto l'uno per l'altra.

Si sedettero vicini sotto l'albero di Natale, con i regali inutilizzabili tra le mani, ma con il cuore pieno di gioia. Quella notte, impararono il vero significato del dare: che il dono più grande è quello fatto con amore e sacrificio.

Nelle settimane seguenti, Della vide i suoi capelli ricrescere lentamente, e ogni giorno Jim la guardava con ammirazione e amore. Jim iniziò a risparmiare per ricomprare un orologio, ma sapeva che nessun orologio avrebbe mai potuto sostituire il valore del gesto d'amore che avevano condiviso quella vigilia di Natale.

La loro storia si sparse nel quartiere, diventando un simbolo di amore e generosità. Anche se non erano ricchi in denaro, Della e Jim erano immensamente ricchi in amore e felicità. Avevano scoperto che i veri doni non sono quelli che si possono toccare, ma quelli che si sentono nel cuore.

E così, ogni Natale, ricordavano quella vigilia speciale e i doni che si erano scambiati. Non erano regali costosi o lussuosi, ma erano i più preziosi che avessero mai ricevuto, perché erano stati dati con tutto il cuore.

Fine della Storia

La storia racconta di una giovane coppia, Della e Jim, che, nonostante la loro povertà materiale, decidono di sacrificare i loro tesori più preziosi per fare regali significativi l'uno all'altro. Questo atto di sacrificio reciproco evidenzia che il valore più grande nei rapporti umani non risiede nei beni materiali, ma nell'amore e nella generosità dello spirito. La storia celebra l'idea che i migliori regali sono quelli dati con il cuore e non necessariamente con il portafoglio. In breve, "Il dono dei Magi" ci insegna che l'amore vero si esprime attraverso azioni di sacrificio e dedizione, rendendo questi gesti più preziosi di qualsiasi regalo materiale.

Pubblicato in Storie Classiche, Storie di Natale
Aggiornato il 09/12/2023

Questo lavoro è stato scritto originalmente da O. Henry ed è stato poi rielaborato, riscritto, riassunto e adattato per un pubblico con sensibilità diversa, come ad esempio i bambini, da favoline.it e pubblicato su favoline.it.
Mentre l'opera originale è di pubblico dominio, il lavoro di rielaborazione è protetto da © 2024, Bitmix di BM. Tutti i diritti su questo lavoro di rielaborazione sono riservati. Questo lavoro di rielaborazione è protetto dalle leggi sul copyright. Qualsiasi riproduzione non autorizzata, distribuzione, o uso di questo materiale rielaborato è espressamente proibita.