Robert Lewis May

Robert Lewis May nacque il 27 luglio 1905 a New Rochelle, New York. Cresciuto in una famiglia benestante, May ha affrontato delle difficoltà economiche dopo il crollo della borsa del 1929 che colpì duramente la sua famiglia. Queste difficoltà non gli impedirono però di proseguire gli studi, laureandosi alla Dartmouth College nel 1926.

Dopo la laurea, May iniziò a lavorare nel settore della pubblicità, un campo in cui dimostrò un grande talento. Nel 1939, mentre lavorava come copywriter per la catena di grandi magazzini Montgomery Ward a Chicago, gli fu affidato l'incarico di creare una storia natalizia. L'azienda aveva l'abitudine di distribuire libri di Natale ai bambini durante le festività e voleva una storia originale per ridurre i costi associati all'acquisto di libri già pubblicati.

May, ispirato in parte dalla sua stessa esperienza di sentirsi diverso e isolato, creò il personaggio di Rudolph, la renna dal naso rosso. La storia fu un successo immediato, con Montgomery Ward che distribuì milioni di copie del libro nel primo anno.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la produzione e distribuzione del libro furono sospese, ma ripresero nel 1946. Nel frattempo, May aveva vissuto periodi difficili, incluso il lutto per la morte della moglie. Nel 1947, riacquistò i diritti d'autore per "Rudolph" dalla Montgomery Ward, una mossa insolita per l'epoca.

Il cognato di May, Johnny Marks, trasformò poi la storia in una canzone, che divenne famosa nella versione cantata da Gene Autry nel 1949. Questo contribuì a rendere Rudolph un'icona culturale natalizia a livello mondiale.

Robert L. May continuò a lavorare nel campo della pubblicità per molti anni. Morì il 10 agosto 1976, lasciandosi alle spalle un'eredità duratura nel personaggio di Rudolph, un simbolo di speranza, resilienza e accettazione delle differenze.

La storia di Rudolph rimane un classico natalizio, apprezzato da generazioni di bambini e adulti in tutto il mondo.

Robert Lewis May - Tutte le Storie su Favoline.it